ATTIVITÀ:
Durante i momenti di apertura si svolgono attività adatte all’età dei bambini (pittura, cucina, balli, canti, pasta di sale, travasi, collage, giochi motori…) che prevedono la partecipazione dei loro adulti di riferimento, nell’ottica di una promozione del benessere relazionale.
Negli altri pomeriggi vengono organizzati cicli di attività laboratoriali per bambini (ad esempio corsi di creta, spagnolo, movimento creativo, pittura informale, musica…) condotti da esperti, ad un costo ridotto.
Alcuni venerdì e nei week-end lo spazio gioco accoglie feste private a pagamento per bambini entro i 6 anni, mettendo a disposizione tutta la struttura.
I volontari sono una risorsa preziosa. In ogni momento di apertura di Giocomondo è presente almeno 1 volontario. Il sabato e la domenica è prevista la loro presenza esclusiva. I volontari si sono sempre posti come figure positive e solidali. L’accesso ad offerta libera e l’apertura 7 giorni su 7 sono possibili grazie al loro contributo che consente di abbassare i costi del servizio. Sono persone positive che si prefiggono di creare sempre un clima di accoglienza, di condivisione delle esperienze e di partecipazione al gioco.
La qualità del servizio è garantita dalla supervisione e dalla presenza di un’educatrice professionale che si occupa dell’aspetto pedagogico, coordina i volontari, progetta le iniziative e organizza alcune attività.
Dalla sua apertura lo spazio gioco si è proposto come un contesto nel quale vengono promosse le relazioni solidali tra le famiglie. Tutte le iniziative proposte hanno questo obiettivo generale.
Nel corso dei mesi sono nate numerose amicizie, in particolare tra le mamme. Alcune di loro sono diventate volontarie, innescando un processo di corresponsabilità nei confronti della comunità locale e di reciproco aiuto tra le famiglie.

Giocomondo è uno spazio gioco interculturale per i bambini da 0 a 6 anni e le loro famiglie.
Ha sede in via Ettore Ponti, 15 a Milano, all’interno del contesto del Villaggio Barona, un innovativo progetto di housing sociale. Lo spazio gioco è aperto tutti i giorni della settimana ed offre diverse iniziative e proposte ed il suo accesso avviene con un contributo libero, allo scopo di consentire a tutti di partecipare.
In generale le finalità di Giocomondo sono:
• promuovere una cultura dell’infanzia e della genitorialità
• favorire il benessere nella relazione genitore/figlio
• favorire l’incontro e la socializzazione tra coetanei nella fascia d’età 0-6 anni provenienti da realtà sociali e culturali differenti
• favorire l’incontro tra soggetti adulti provenienti da realtà sociali e culturali differenti
• portare i bambini e le relative famiglie ad inserirsi nel tessuto sociale, partendo dalle diverse realtà culturali per favorire l’integrazione
• creare le condizioni per una conoscenza delle diverse usanze culturali
• favorire momenti di incontro e collaborazione attraverso il gioco e diverse attività
• promuovere una cultura della mondialità
• contribuire economicamente a progetti di aiuto in paesi del terzo mondo